imagealt

Lapio

  

  

Il territorio di Lapio si estende su un colle della media valle del Calore. L’ attività economica è
andata nel corso degli ultimi decenni specializzandosi nei settori della viticoltura e olivocoltura. Il
paese si presenta accogliente, pulito e con spazi ben distribuiti che consentono una buona qualità
della vita, specialmente per i bambini e i ragazzi. La piazza è ancora un punto di riferimento e di
ritrovo per la vita sociale e culturale. Si festeggia il patrono, San Pietro da Verona, il 29 aprile. Sono
presenti sul territorio la Proloco, la Protezione civile, l’ associazione di Misericordia. Le scuole
ubicate sul territorio si trovano nello stesso edificio sito in via San Martino.
     
     
Sono presenti nella scuola supporti tecnologici quali:
- Lim in tutte le classi della scuola secondaria e una a fruizione di tutti gli altri allievi;
- 47 tablet;
- alcune postazioni fisse.
     
   
Organigramma dei tre ordini di scuola:
  • Scuola dell’infanzia: 40 ore settimanali dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 16:30.
  • Scuola primaria: 30 ore settimanali dal lunedì al sabato, dalle ore 8:15 alle ore 13:15.
  • Scuola secondaria di primo grado: 39 ore settimanali su sei giorni.
   
Lunedì, mercoledì, venerdì: dalle ore 8:30 alle ore 16:30.
Martedì, giovedì e sabato: dalle ore 8:30 alle 13:30.
 
        
Gli alunni della scuola dell’infanzia e della scuola secondaria di primo grado usufruiscono
della mensa scolastica che si trova all’interno dell’istituto ed è gestita dal Comune.